Nuovi sviluppi in casa Simply.com, servizio di web advertising lanciato nel 2009 dal gruppo Dada per offrire un’alternativa di qualità sul mercato sia agli investitori che agli editori. Simply.com unisce alla semplicità di attivazione e gestione il massimo ritorno sugli investimenti ai 5.000 Advertiser e performance ottimizzate agli oltre 6.000 Publisher grazie ai sofisticati ed innovativi algoritmi di targeting proprietari su cui è basato.
Le più importanti novità del 2010 di Simply.com vengono dal rilascio di novità tecnologiche sviluppate internamente quali i nuovi algoritmi di targeting che si affiancano a quelli già attivi. Il gruppo di Ricerca & Sviluppo Simply già dal lancio utilizza un mix di ben tre algoritmi differenti di targeting per ottimizzare le campagne veicolate dall’ADnetwork:
· Simply Contextual, che interpreta i contenuti delle pagine offrendo l’inserzione pubblicitaria più adeguata
· Simply Yield, che ottimizza in modo matematico e in tempo reale ogni singolo spazio pubblicitario per veicolarvi le campagne con le performance maggiori
· Simply Behavioral, che offre pubblicità coerente con i profili di navigazione dei consumatori a seconda delle azioni compiute sul sito memorizzate da un cookie anonimo
A maggio 2010 sono stati rilasciati due nuovi algoritmi: Simply Yield Enhanced che sostituisce Simply Yield e l’innovativo Simply User Clusters, che ottimizza la singola campagna su gruppi di utenti affini tra loro che dimostrano una forte interazione con la pubblicità proposta.
In dettaglio l’algoritmo Simply Yield garantiva le massime performance tramite coppie spazio-pubblicità create associando ad ogni tag la campagna con l’eCPM maggiore in assoluto per il Publisher. In pratica, col medesimo meccanismo di un’asta, lo spazio veniva occupato dalla campagna ad eCPM assoluto più elevato che prevaleva sulle altre campagne. Per fare un esempio pratico, una campagna di eCPM 0,2€ veniva considerata ottima per un determinato spazio in senso assoluto. Se la media quotidiana di quello spazio era di 0,05€ avere un eCPM di 0,2€ risultava ottimo per le performance del publisher. Al contrario, se quello spazio il giorno prima aveva ottenuto un eCPM pari a 0,4€, accoppiarvi una campagna che rendeva lo 0,2€, sia pur buono in senso assoluto, deprimeva le performance di quello specifico spazio.
L’algoritmo è stato pertanto migliorato utilizzando il concetto dell’ottimizzazione relativa. Per ogni spazio si studiano giorno per giorno la distribuzione statistica dell’eCPM (media e mediana) sia dello spazio che della campagna. A questo punto, grazie a Simply Yield Enhanced se e solo se la campagna in quello spazio migliora sia l’eCPM del publisher rispetto alla media che l’eCPM della campagna rispetto alla media, spazio e campagna vengono accoppiate. Con evidenti benefici sia per il Publisher che per l’Advertiser Simply che quotidianamente possono ottenere i migliori risultati rispetto alla distribuzione statistica delle performance valutate rispetto al giorno precedente spazio per spazio e campagna per campagna.
I risultati confermano che, specialmente ad inizio giornata quando tutte le campagne sono attive e disponibili, le performance possono raggiungere valori elevatissimi di eCpm che viene mantenuto per alcune ore per poi passare a valori più bassi con l’esaurimento delle migliori campagne. … segue …